Da venerdì 6 giugno è disponibile su tutte le piattaforme digitali “MARACUJÁ”, il nuovo singolo di DIGAONTHEMIC.
Il brano segna il ritorno dell’artista con una traccia prodotta da James Cella, che unisce elementi rap, influenze urbane e sonorità latine.
La produzione, così come il mix e il mastering, sono stati curati interamente da Cella. Il risultato è un sound costruito attorno alla voce di DIGAONTHEMIC, con atmosfere elettroniche e ritmi dinamici, pensati per accompagnare una narrazione personale e intensa. MARACUJÁ si allontana dai codici più prevedibili della musica estiva, scegliendo invece un approccio più introspettivo e stratificato.
Il singolo è accompagnato da un videoclip girato tra le ambientazioni del birrificio B2O e il maneggio adiacente, nella zona naturale della Brussa, a Caorle (VE). La regia è firmata dallo stesso DIGAONTHEMIC (Andrea Digati), con riprese a cura di Luca Liessi e Leandro Schizzi. Il video valorizza il legame tra musica e ambiente, restituendo visivamente l’atmosfera del brano.
All’interno del video compare anche la danzatrice brasiliana Marcy Sambashow Comiran, la cui interpretazione coreografica aggiunge una dimensione simbolica alla narrazione visiva. Il montaggio, realizzato da Digati insieme a Liessi, cerca di mantenere coerenza tra ritmo musicale e immagine.
Con MARACUJÁ, DIGAONTHEMIC prosegue il suo percorso artistico, mantenendo al centro una visione personale della musica, radicata nell’esperienza urban e aperta a contaminazioni sonore e visiva.
BIO – DIGAONTHEMIC
Andrea Digati, in arte Digaonthemic, è un artista nato a Torino, classe 1990. Attivo nella scena musicale dal 2010, ha iniziato il suo percorso con il gruppo The Fox, un progetto che ha unito la sua voce a quella di Nez Brown e alle produzioni di James Cella. Fin dalla prima adolescenza coltiva una passione profonda per il rap, che trasforma in una scrittura capace di attraversare i generi, restando sempre fedele al suo background. Con The Fox si fa notare grazie a progetti che lasciano il segno e che gli permettono di calcare palchi importanti, aprendo i concerti di artisti di spicco della scena nazionale.. Successivamente, si afferma anche come solista con lavori che raccontano il suo percorso artistico e personale. Elemento centrale della sua identità musicale è il sodalizio artistico con James Cella, amico e produttore con cui ha costruito nel tempo un sound distintivo, capace di fondere rap e soul con un’attitudine diretta e originale. Tra le release più apprezzate dell’artista ricordiamo: “Darling”, “Ferie” e la recentissima “Rafiki”.