Tag "video"
A quasi tre mesi dalla release dell’ultimo album “Exit” pubblicato da Time 2 Rap, la formazione rap Project 205 torna con il video della traccia “Nel Mirino” feat. Aurel e Santo Trafficante con la produzione di Studer. Le immagini firmate dal regista Fralma ruotano intorno al concept che sottende il titolo della canzone. Uno scenario completamente street fa da sfondo al playback degli artisti, che sempre sotto il tiro di
“Il Produttore Oscuro (parte I)” è il titolo del nuovo album di Dr. Wesh, da venerdì 14 ottobre in tutti gli store digitali pubblicato da Tutto Molto Fresco e distribuito da ADA Music Italy. Nove tracce realizzate dal musicista e produttore romano, che dalle sonorità rap urban del precedente album “Pazienti” del 2020 svolta verso un rock grunge arricchito da beat elettronici e strumenti suonati. Un disco che racchiudono rabbia,
Esce il videoclip del nuovo singolo di Fettuccine “Monella”, pubblicato lo scorso 16 settembre da Color Sound Indie / Ingrooves. Il brano, che vede la collaborazione di Notow e la produzione di Succo, richiama quell’ironia del precedente “Sunny” che lo ha fatto apprezzare già dai giudici di X Factor, come dalla produzione di Skam Italia che lo ha scelto per la colonna sonora della quinta stagione. Nelle immagini del videoclip
Doro Gjat, il rapper friulano già voce dei Carnicats, pubblica oggi il videoclip del singolo Stelle filanti, uno dei brani contenuti nel suo ultimo album Mondonuovo (La Grande Onda/Altafonte), uscito a fine maggio. Di recente infatti Doro Gjat ha stretto sodalizio discografico con La Grande Onda, l’etichetta indipendente fondata da Tommaso Piotta Zanello. Stelle filanti è ballad uptempo che ondeggia con classe tra funk e pop, con un ritornello che punta
“Nerodenso” è il titolo del nuovo singolo di Kayla Trillgore, da venerdì 20 maggio in tutte le piattaforme digitali. La musicista attiva con questo progetto dal 2018 ha all’attivo sette singoli e un EP, ma oggi con questa nuova pubblicazione oltre testo e musica, firma anche la produzione, completando così il suo percorso artistico. “Nerodenso” cristallizza una marcata componente estetica che si integra con la sua singolare visione musicale. Un
“Nudi in spiaggia” è il singolo d’esordio della formazione romana era505, pubblicato martedì 17 maggio in tutte le piattaforme digitali. Il duo composto da Flavio Guarasci e Pietro Cencioni debutta con un brano che unisce rime urban rap a una produzione indie pop, che mescolandosi insieme cristallizzano in un colpo solo tutte le sonorità e le sensazioni di una generazione. Il beat di st.Omar scorre tra le parole di Flavio
Ogni traccia è come una tessera del puzzle che va a completare il percorso “selfmade” dell’artista. Release album 6 maggio Per scrivere l’intero progetto ci è voluto un anno. Il disco si può dividere in due parti: la prima è stata scritta quasi un anno fa, mentre la seconda è la più recente, scritta tutta negli ultimi 6 mesi. «SELFMADE è il mio primo album inedito da solista, mi
Una baciata dal sapore latino e tropicale che si lega alle sonorità urban e trap. Una melodia morbida che accompagna una riflessione sull’amore ed una dedica alla propria amata. In radio dal 22 aprile Questa traccia nasce da una riflessione fatta da Santo sull’amore, che lui reputa immortale, raccontando le sensazioni nel presente, di un futuro immaginario. Un viaggio introspettivo dove viene sottolineata l’importanza della fidanzata all’interno della sua vita,
Un brano dalle forti sonorità drill, prodotto da Rambla In radio dal 18 marzo Il nuovo singolo di Sciabola, “Homie”, è un onesto racconto delle scelte di Marco e di tutti coloro che lo circondano. Un brano dalle forti sonorità drill, prodotto da Rambla, capace di non omologare la produzione attraverso elementi sonori che si innestano perfettamente alle capacità del rapper. Radiodate: 18 marzo 2022 Etichetta: Orangle srl
Un momento difficile, una relazione che finisce e una dipendenza emotiva che può risolversi solo grazie alla musica In radio dal 21 gennaio «Era un sabato notte e, in macchina, l’amico e produttore French Dinero mi fa ascoltare la versione più basilare della base di Maria, senza il sax iniziale e il pianoforte in sottofondo. Appena l’ho sentita mi ha preso e ho capito subito che quella base faceva