TOP

Essere o Avere”: il primo singolo di Bosky è uno schiaffo al conformismo digitale

«Essere o avere sembran solo due verbi, ma in realtà sono nervi». È qui, tra filosofia e asfalto, che Bosky – cantautore nato e cresciuto ad Aulla (MS), tra Liguria e Toscana – dà vita al suo primo singolo, “Essere o Avere”. Un brano inciso con atmosfere old‑school, produzione rock abrasiva e un testo che parla di ricerca di senso, identità, ansia da social, soldi e isolamento. Ma lo fa con una

Una crew, un’idea e un suono: il Faida Clan ripeorta l’Emilia-Romagna sulla mappa del Hip Hop

«Code in costante aumento da Bologna a Rimini consigliata l’uscita Only Faida». Basta l’incipit per capire che “Only Faida“, il nuovo singolo del Faida Clan fuori per Watt Musik, non è il classico pezzo rap degli ultimi anni: è una traccia che racconta una scena in fermento, tra strada e consapevolezza. Una cartina geografica piegata in quattro e ripensata con flow chirurgico e immagini a fuoco. La Romagna si fa Medellín, la statale

Quando la street culture unisce due capitali: arriva “Napoli Tirana” di Stresi e Clementino

Due voci, due città, due storie che si incrociano sullo stesso beat. “Napoli Tirana” è il nuovo singolo di Stresi, leggenda vivente del rap albanese, in collaborazione con Clementino, tra i più rispettati liricisti della scena italiana. Il brano fa parte di “Archimed (Episode 2)”, il nuovo album di Stresi, prodotto dall’etichetta romana Techpro Records. “Napoli Tirana” è il punto di contatto tra due città che condividono una lunga storia di scambi culturali,

Murubutu chiude il tour al Fabrique di Milano: zero pose, solo sostanza

17 maggio 2025. Fabrique pieno, aria densa. Nessuna scenografia faraonica, nessun effetto speciale: solo musica, parole e verità. Murubutu sale sul palco e inizia a fare ciò che fa meglio: raccontare. E quando racconta, non c’è distrazione che tenga. È l’ultima data del tour La vita segreta delle città, ma non è solo un concerto: è un atto d’amore, un momento di condivisione, un promemoria di cosa sia davvero l’hip

Gli artisti non cercano follower, cercano opportunità: l’app italiana HAT Music gliele dà

Ogni minuto nascono 83 nuove canzoni. Il 45% delle quali non verrà mai ascoltato. Milioni di artisti cercano ogni giorno produttori, manager e professionisti per costruire la propria carriera, ma si affidano a piattaforme generaliste come LinkedIn o ai social media, sprecando tempo e risorse. Il risultato? Il 98% delle release restano invisibili e oltre 7 miliardi di euro l’anno vengono investiti in collaborazioni inefficaci. Per risolvere questa distorsione, nasce HAT Music, la prima

DJ Lugi, il primo album “Ca’ Pù” ristampato in vinile e per la prima volta negli store digitali

Pubblicato per la prima volta nel 2000, “Ca’ Pù” è il primo album solista dell’MC etiope-calabrese DJ Lugi. Grazie ad Aldebaran Records, il disco arriva dal 9 maggio per la prima volta in tutte le piattaforme digitali e ristampato in vinile e CD. Attivo dal 1986 è considerato uno dei più importanti promotori della cultura Hip-Hop italiana, Lugi ha contribuito allo sviluppo della scena e alla diffusione del movimento nel

Rames contro l’apatia digitale: “Positivo” è il risveglio rap contro la paralisi da social media

«Penso al positivo, mi sento anche più attivo, mentre il mondo intanto è spento come un dispositivo». È da questa strofa, che suona come una piccola ribellione, che prende forma “Positivo”, il nuovo singolo di Rames, artista torinese classe ’86 che ha fatto del rap uno strumento di riscatto personale e sociale. Un brano, ma soprattutto un’idea chiara: in un mondo afflitto da sfiducia, ansia e disillusione, la scelta di pensare positivo

Dalla poesia al rap: il percorso coerente di Spectrum Vates

C’è qualcosa di controtempo, quasi ostinato, nella scrittura di Spectrum Vates. Fin dal primo singolo “Prosopagnosia”, passando per l’album d’esordio “EsseVu” e la dichiarazione d’identità “Non sono Lucio Battisti”, il rapper aretino ha costruito un percorso fuori dai meccanismi dell’hype, scegliendo parole e sonorità che non si consumano in 15 secondi ma restano oltre e fuori dal tempo. Con il nuovo singolo “Pupille d’alabastro” (PaKo Music Records/Believe), quella direzione si fa

Hip Hop Cinefest, al via l’edizione 2025

Al via venerdì 9 e sabato 10 maggio alla Casa della Cultura di Torpignattara a Roma, la quinta edizione di Hip Hop Cinefest. L’unico evento italiano e uno dei pochi al mondo dedicato alle storie scritte, prodotte e dirette da amanti della cultura Hip Hop, passando per tutti i generi cinematografici compresi quelli sperimentali. La forte vocazione internazionale dell’Hip Hop Cinefest conferma l’evento come punto di incontro tra culture e

“Floodgaze”: il sogno lucido di Sonic Transistor

Con Floodgaze, il progetto romano Sonic Transistor torna con un album di sette tracce sospese tra shoegaze, dream-pop e post-punk. Un disco che racconta storie reali e stati d’animo sfumati, trasformando esperienze quotidiane in paesaggi sonori intensi e viscerali.